Evs Xfile Version 1.14_2.00 - Avril 2008 User Manual Manual do Utilizador Página 1

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Acessórios para vídeo Evs Xfile Version 1.14_2.00 - Avril 2008 User Manual. EVS Xfile Version 1.14_2.00 - Avril 2008 User Manual Manuale d'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 158
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Soluzioni di archiviazione/

www.evs.tvManuale d'uso - Versioni 1.14 & 2.00 - Aprile 2008Soluzioni di archiviazione/memorizzazione e gateway

Página 2

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 9 2. Impostazioni software 2.1 INSTAL

Página 3

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 99 NUMERO DI DISCHI Specifica il numer

Página 4

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 100 DURATA PREDEFINITA DEI JOB (predefini

Página 5 - Novità della

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 101 QUICK TIME REF Quando si seleziona

Página 6 - VERSIONE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 102 Come modificare il formato stringa p

Página 7

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 103 4.6.3 SCHEDA ADVANCED PARAMETERS

Página 8 - 1. Introduzione

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 104 OPZIONI DELLA FINESTRA DI DIALOGO EDI

Página 9

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 105 4.7 MENU RECORD GRID il MENU RECO

Página 10 - 2. Impostazioni

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 106 OPZIONI CLEAN I comandi Clean del men

Página 11

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 107 LOAD JOBS Il comando Load Jobs, di

Página 12

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 108 4. Se non si vuole caricare alcuni

Página 13 - 3. Modulo XFile

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 10 o I file principali comprendono le i

Página 14 - ONFIGURAZIONE DI RETE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 109 Codici colore nell'elenco dei

Página 15 - CONFIGURAZIONE PREDEFINITA

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 110 4.8 MENU CONTESTUALE NELLO SCHEDULER

Página 16 - ONFIGURAZIONE PERSONALIZZATA

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 111 4.8.2 MENU CONTESTUALE NELL'

Página 17 - Canali disponibili

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 112 4.8.3 MENU CONTESTUALE NELLA GRIGLIA

Página 18 - 3.1.4 AREA DEL SISTEMA

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 113 Comando Descrizione Controllo dell

Página 19 - 3.2 AVVIO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 114 4.8.4 MENU CONTESTUALE SULLA DESTRA

Página 20 - 3.2.3 AREA DI STATO

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 115 4.8.5 MENU CONTESTUALE DI UN JOB

Página 21

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 116 4.8.6 CONTROLLO DELL'INTEGRITÀ

Página 22 - • Elenco di convalida

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 117 4.9 CREAZIONE E MODIFICA DEI JOB

Página 23 - ELENCO DI SELEZIONE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 118 4.9.1 INFORMAZIONI GENERALI I seguen

Página 24 - Combinazione di criteri

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 11 5. Nella finestra Ready to Install

Página 25 - AUTOMATICO

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 119 4.9.2 SCHEDA IN/OUT IN/OUT Defin

Página 26 - Archive status

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 120 Nota Prima di avviare la registrazi

Página 27 - Time Range

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 121 4.9.3 SCHEDA PRIMARY OUTPUT Form

Página 28 - ELENCO DI CONVALIDA

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 122 4.10 CREAZIONE DI JOB IN MODALITÀ QU

Página 29 - CHEDA 2 – MXF METADATA AREA

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 123 4. Selezionare le camere desidera

Página 30

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 124 Campo / Tasto Descrizione XT Number

Página 31 - Cartella sessione

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 125 Nota Eventuali messaggi di errore

Página 32 - Autobackup at Startup

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 126 La scheda Output consente all'op

Página 33

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 127 4.10.5 SCHEDA STORAGE La scheda

Página 34 - Confirm Manual Update

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 128 5. Moduli esterni I diversi moduli es

Página 35

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 12 3. Modulo XFile Nota Le applicazioni

Página 36 - 3.3.5 SCHEDA 5 – GRAB

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 129 5.2 MODIFICA DI UNA CLIP Quando s

Página 37

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 130 Nota Il software MXF Doctor è integ

Página 38 - 3.3.6 SCHEDA 6 – EXPORT

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 131 TC MODE Il campo TC Mode consente

Página 39 - • MXF/AAF

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 132 TASTI La prima riga di tasti raccogli

Página 40 - 3.3.7 SCHEDA 7 – XML

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 133 5.2.3 OPZIONE GRAB Dalla scheda

Página 41 - Sottocartelle create

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 134 5.2.4 OPZIONE EXPORT . L'opzio

Página 42 - 133A.mxf in XT n°11 al 111A

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 135 5.2.5 SCHEDA CLIPNAME – KEYWORDS

Página 43

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 136 5.2.6 SCHEDA HD PREVIEW Quando si es

Página 44

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 137 5.3 USO DI SHUTTLEPRO NEL MODULO

Página 45 - 3.4.2 ELENCO XNET

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 138 Viene visualizzata la finestra Impor

Página 46 - 3.4.3 ELENCO XFILE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 13 3.1.1 CONFIGURAZIONE DI RETE IDENT

Página 47 - 3.4.4 NETWORK STATUS

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 139 5. Fare clic su APPLY per confer

Página 48 - 3.4.6 AREA DI STATO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 140 5.3.2 COMANDI SHUTTLEPRO NEL MODULO

Página 49

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 141 La seguente tabella descrive l&apo

Página 50 - ORDINAMENTO DELLE CLIP

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 142 Comando di ShuttlePRO Tasto di scelt

Página 51 - DEFINIZIONE DELLE COLONNE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 143 5.4 CLIP INFO EXPORTER DELL'

Página 52

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 144 5.4.1 COME ESPORTARE I DATI IN UN FI

Página 53 - Data di creazione

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 145 5.4.2 CONFIGURAZIONE DELL'XF

Página 54 - Cartelle

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 146 5.4.3 CAMPI DELLA FINESTRA DI CONFIG

Página 55

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 147 Campo Descrizione Tasto per l&apo

Página 56

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 148 5.4.5 COME IMPORTARE LA CONFIGURAZI

Página 57

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 14 VarID Uniticy (Global / Local) Questo

Página 58 - Clipnames

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 149 5.5 STORYBOARD Nella finestra XFi

Página 59 - Keywords

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 150 Il file di output HTML è simile alla

Página 60 - Filter Based on Prefix

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 151 Appendice 1: Hardware XF[2] DESCRI

Página 61 - Media / Clips

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 152 INSTALLAZIONE DI UN NUOVO HARD DISK L

Página 62 - Camera label

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 153 3. Fare clic col pulsante destro

Página 63 - Filtri della sessione

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 154 Western Digital WD 2500 (250 GB) Har

Página 64 - Clip Markers

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 155 6. Selezionare il file di immagin

Página 65 - CONTATORI

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 156 Note

Página 66 - 3.5 MODALITÀ BACKUP

www.evs.tvHeadquartersEVS Broadcast Equipment - Liege Science Park - 16, rue Bois St-Jean - 4102 Ougrée - BELGIUMTel-: +32 4 361 7000 - Fax-: +32 4 36

Página 67

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 15 • 3 canali per il backup dei reco

Página 68

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 16 XStream browse Selezionare questa case

Página 69

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 17 OK Facendo clic su OK si conferma e

Página 70 - 3.6 MODALITÀ RIPRISTINO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 18 3.2 AVVIO Aspetto della parte superi

Página 71 - OME RIPRISTINARE UN FILE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 1 Indice INDICE...

Página 72

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 19 Se i valori sono coerenti, premere

Página 73 - RIPRISTINO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 20 L'ultimo test è la connessione a

Página 74

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 21 3.3.1 SCHEDA 1 - AUTOBACKUP SELECT

Página 75 - 3.7 MODALITÀ PUBBLICA

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 22 ELENCO DI SELEZIONE Questo elenco di s

Página 76 - PUBBLICAZIONE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 23 Colore dello sfondo Significato V

Página 77

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 24 Esempio 1: Se si seleziona CAM A e *

Página 78 - 3.8 MODALITÀ MANUTENZIONE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 25 TASTI DI SCELTA RAPIDA DI SELEZIONE

Página 79 - MINIATURE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 26 Nota L'impostazione Default Fil

Página 80 - FILE E METADATI DELLE CLIP

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 27 ELENCO DI CONVALIDA Nell'area

Página 81 - ANCELLAZIONE DI CLIP E FILE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 28 3.3.2 SCHEDA 2 – MXF METADATA AREA

Página 82 - CANCELLAZIONE DELLE CLIP

Versione 2.00.E XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 2 3.8 MODALITÀ MANUTENZIONE...

Página 83 - 'XFILE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 29 COME DEFINIRE UNA DATA PER UNA SESS

Página 84

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 30 3.3.3 SCHEDA 3 – AREA CARTELLE SESSIO

Página 85

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 31 3.3.4 SCHEDA 4 – ADVANCED PARAMETE

Página 86

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 32 Parametri per la generazione di un fil

Página 87 - 3.10 MANUTENZIONE DEL DISCO

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 33 Parametri per i messaggi di conferm

Página 88 - 3.11 STATISTICHE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 34 Come modificare il formato della stri

Página 89 - 4. XStream

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 35 3.3.5 SCHEDA 5 – GRAB Dal pannel

Página 90 - 4.1 MODALITÀ SCHEDULER E

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 36 Nota Nessun artefatto di compressione

Página 91 - 4.2.2 NETWORK STATUS

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 37 3.3.6 SCHEDA 6 – EXPORT Tutte le

Página 92 - 4.2.4 TEMPO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 38 Default TM Host Name Inserire in quest

Página 93 - 4.3 GRIGLIA DEL TEMPO

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 3 5. MODULI ESTERNI...

Página 94 - MODALITÀ QUICKSTART

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 39 3.3.7 SCHEDA 7 – XML Alcune oper

Página 95 - VISUALIZZAZIONE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 40 XML Load balancing Jobs Root Folder I

Página 96 - 4.4 AREA DEI CANALI

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 41 Esempio di file XML per comando di

Página 97 - 4.5 AREA DI STATO

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 42 3.4 MODALITÀ DI BACKUP AUTOMATICO Pre

Página 98 - 4.5.3 ALTRE SCHEDE

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 43 Nota Sono disponibili anche altre

Página 99 - 4.6.1 SCHEDA STORAGE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 44 3.4.2 ELENCO XNET La scheda XNet ha d

Página 100 - 4.6.2 SCHEDA JOBS

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 45 3.4.3 ELENCO XFILE L'area del

Página 101 - DURATA PREDEFINITA DEI JOB

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 46 Informazioni sulle clip Descrizione D

Página 102 - FORMATO DELLA STRINGA

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 47 3.4.5 UTILIZZO DEL DISCO E MODALIT

Página 103

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 48 VISUALIZZAZIONE DELLO STATO DEI JOB ES

Página 104 - CHEDA ADVANCED PARAMETERS

Versione 2.00.E XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 4 Novità della versione 2.00 È stata esegu

Página 105 - OPZIONI DI SALVATAGGIO JOB

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 49 Cancellazione dei job Selezionare u

Página 106 - 4.7 MENU RECORD GRID

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 50 DEFINIZIONE DELLE COLONNE Fare clic c

Página 107 - SAVE JOBS

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 51 FILTRI La parte superiore dell&ap

Página 108 - LOAD JOBS

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 52 Data di creazione Nota La data di

Página 109 - (1).mxf

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 53 Il filtro è ora attivo e le clip cr

Página 110 - Versione 2.00.E

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 54 In modalità backup, il filtro Folders

Página 111 - SCHEDULER

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 55 In modalità ripristino, il filtro F

Página 112

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 56 • Per togliere una cartella dall&apo

Página 113

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 57 Clipnames Facendo clic sull&apos

Página 114

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 58 OK/Cancel Premere OK per confermare la

Página 115

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 5 NUOVE CARATTERISTICHE DELL'XFILE

Página 116 - ENU CONTESTUALE DI UN JOB

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 59 Filter Mode Nel campo Filter Mode,

Página 117

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 60 Nota L'elenco di UmID esistenti

Página 118 - IN MODALITÀ SCHEDULER

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 61 Sono disponibili le seguenti opzion

Página 119 - 4.9.1 INFORMAZIONI GENERALI

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 62 Filter Based on Prefix Il campo &quo

Página 120 - 4.9.2 SCHEDA IN/OUT

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 63 Filter Based on Prefix Il campo &

Página 121

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 64 CONTATORI In tutte le modalità, è disp

Página 122 - 4.9.3 SCHEDA PRIMARY OUTPUT

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 65 3.5 MODALITÀ BACKUP Premere per

Página 123 - QUICKSTART

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 66 3.5.1 COME AVVIARE MANUALMENTE IL BAC

Página 124 - 4.10.2 FINESTRA QUICKSTART

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 67 3.5.2 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZ

Página 125

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 68 4. Se necessario, selezionare il form

Página 126 - 4.10.4 SCHEDA OUTPUT

Versione 2.00.E XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 6 NUOVE CARATTERISTICHE DELL'XFILE VE

Página 127

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 69 3.6 MODALITÀ RIPRISTINO Premere

Página 128 - 4.10.5 SCHEDA STORAGE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 70 3.6.1 COME RIPRISTINARE UN FILE Per r

Página 129 - 5. Moduli esterni

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 71 Mentre vengono ripristinate su un s

Página 130 - 5.2 MODIFICA DI UNA CLIP

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 72 3.6.2 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZION

Página 131 - 5.2.2 SCHEDA IN–OUT

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 73 Modalità ripristino destinazione La

Página 132 - TIMELINE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 74 3.7 MODALITÀ PUBBLICA Premere per e

Página 133

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 75 3.7.1 COME PUBBLICARE UNA CLIP SU

Página 134 - 5.2.3 OPZIONE GRAB

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 76 2. Modificare la visualizzazione dell

Página 135 - 5.2.4 OPZIONE EXPORT

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 77 3.8 MODALITÀ MANUTENZIONE Premere

Página 136 - CHEDA CLIPNAME – KEYWORDS

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 78 MINIATURE Le miniature definite per ci

Página 137 - 5.2.6 SCHEDA HD PREVIEW

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 7 1. Introduzione Archiviazione digit

Página 138 - EDIT CLIP

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 79 Le clip HD vengono visualizzate con

Página 139

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 80 3.8.2 CANCELLAZIONE DI CLIP E FILE Si

Página 140

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 81 COME ESEGUIRE UNA MULTISELEZIONE PE

Página 141

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 82 3.8.3 COMPATIBILITÀ DELLE CLIP CON VE

Página 142

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 83 4. Selezionare la cartella nella q

Página 143 - Jog destra

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 84 3.9 MANUTENZIONE DI DISCHI/CARTELLE F

Página 144

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 85 3. Selezionare una cartella di des

Página 145

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 86 3.10 MANUTENZIONE DEL DISCO Fare clic

Página 146

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 87 3.11 STATISTICHE I grafici di stat

Página 147

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 88 4. XStream Tutte le operazioni dell&ap

Página 148 - CLIP EXPORTER IN UN FILE

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 8 L'XFile è dotato di 2 supporti rim

Página 149

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 89 4.1 MODALITÀ SCHEDULER E QUICKSTAR

Página 150 - 5.5 STORYBOARD

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 90 4.2 AREA INFORMAZIONI E MENU L'a

Página 151

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 91 4.2.3 VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO

Página 152 - Hardware XF[2]

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 92 4.3 GRIGLIA DEL TEMPO 4.3.1 INFORMAZ

Página 153 - HARD DISK

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 93 MODALITÀ QUICKSTART Quando un job v

Página 154 - CONFIGURAZIONE HARD DISK

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 94 Nota Quando si verificano salti nel t

Página 155 - DI UN GHOST NEL SISTEMA

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 95 4.4 AREA DEI CANALI Quest'are

Página 156

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 96 4.5 AREA DI STATO Le diverse operazio

Página 157

XFile versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'uso EVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 Versione 2.00.E 97 4.5.2 SCHEDA GENERAL La scheda GE

Página 158 - Sales and Support Offices

Versione 2.00.E XFile Versione 1.14 & 2.00 – Manuale d'usoEVS Broadcast Equipment – Aprile 2008 98 4.6 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA Modifi

Comentários a estes Manuais

Sem comentários